BookTag: Mattoni in libreria
Buon pomeriggio caffeinomani!
Stamattina mi sono imbattuta in questo booktag molto carino dal profilo di @booksandtravels_clem e ho pensato di riproporlo sia su Instagram, sia qui sul blog!

Il libro più grosso che hai in libreria e che hai letto: quasi sicuramente la trilogia del Signore degli Anelli, non so bene quante pagine siano, ma sono davvero tante! Onestamente non so se sia effettivamente il più grosso, ma è il primo che mi è venuto in mente e che merita una menzione. Amo Tolkien con tutta me stessa, lo sapete.
Quello che ancora non ho letto è Il Priorato dell’Albero delle Arance, è lì che mi guarda male in tutta la sua bellezza. Me lo hanno regalato al compleanno e non so effettivamente quando avrò il tempo di leggerlo, soprattutto per la sua stazza.
Un mattonazzo che mi intimidisce è L’Assassinio del Commendatore, nonostante ami l’autore -Murakami- ho paura di iniziare a leggerlo, anche se non so bene per quale motivo. Forse non è ancora arrivato il suo momento.
Mattonazzo che non vedo l’ora di leggere è Hyperversum, di cui vi avevo già parlato qualche tempo fa, ma sicuramente ve ne riparlerò a brevissimo (spero). Questo in particolare lo avevo comprato usato insieme al secondo a un prezzo stracciato, non potevo lasciarmelo sfuggire
Libro grosso e con copertina bella? Senza ombra di dubbio Il Mondo Nuovo in edizione Oscar Draghi, semplice, efficace e bellissima. Libro preso per pura fortuna a metà prezzo in una bancarella di libri usati e in condizioni praticamente perfette!
Libro grosso con copertina brutta, mi dispiace ammetterlo, ma Metro 2033, se non conoscessi la saga non l’avrei nemmeno guardato povero libro, ma devo anche ammettere di non averlo comprato poiché lo presi in scambio con un altro libro, anche se non ricordo quale al momento.
Mattone che ti vergogni di aver abbandonato lì in libreria, Legend, anche se non me ne vergogno più di tanto in realtà. Mi annoia a morte, purtroppo. Già il primo non mi aveva fatto impazzire, questo ancora meno.
Mattonazzo che hai letto, ma di cui non ricordi praticamente niente o che vorresti leggere, mi tocca ammettere di voler riprendere Le Cronache del Mondo Emerso, lo lessi anni e anni fa e vorrei leggerlo ora per comprenderlo meglio
L’ultimo mattone che hai letto: non so se considerarlo un vero e proprio mattone, ma direi La quinta stagione -di cui non si parla mai abbastanza- almeno di quelli che ho in cartaceo
Un libro grosso che hai abbandonato: IT, ma giuro di recuperare prossimamente perché vorrei davvero ritentare questa lettura. Lo abbandonai probabilmente perché ero troppo piccola e non riuscivo ad apprezzarlo appieno, forse avevo 13/14 anni quando tentai la lettura.
Un libro grosso che hai letto velocemente: Il racconto dell’Ancella (trovate qui la recensione), non lo definisco esattamente “grosso”, ma merita di stare in questo booktag
Un libro grosso che hai letto lentamente: Le Cronache di Narnia, anche se ero poco più che bambina, quindi forse è anche per questo. Infatti anche questo dovrei rileggerlo, ricordo molto poco delle avventure narrate in questo mattone.
Mattonazzo che ti ha lasciato una nostalgia immensa: Il Castello Errante di Howl, anche se non saprei dire bene per quale motivo, ma davvero troppo bello. Le ambientazioni mi ricordavano le vecchie favole che mi leggevano quando ero piccoletta. E come non citare il film dello studio Ghibli? Ah, nostalgia pura!
Mattonazzo che ti ha fatto piangere: Sei di Corvi, anche se non posso dirvi perché che altrimenti è spoiler, ma posso assolutamente dirvi che questa saga è diventata un' ossessione per me, a partire dai personaggi e finendo per i colpi di scena dolorosi.
Prossimi mattoni che vuoi leggere: sono davvero troppi, ma al momento vi posso dire Arkane e Il mare senza stelle scritto
Se avete voglia di condividere con noi quali sono i vostri mattonazzi in libreria taggateci o commentate qui sotto! Siamo davvero curiose!