top of page

RECENSIONE SERPENT & DOVE


Titolo: Serpent & Dove - la strega e il cacciatore

Autrice: Shelby Mahurin

Casa Editrice: HarperCollins

Data di pubblicazione: 2 settembre 2019

Pagine: 462 pagine

Voto: 2 / 5







 

Buongiorno caffeinomani! Oggi ci addentriamo nel mondo di Serpent & Dove, primo libro della omonima trilogia che ha spopolato sul famoso #booktok. Come ogni volta che ci ritroviamo in questo mondo, la vera domanda è se ne valga davvero la pena leggerlo? Vi risponderò alla fine della recensione: qui siamo professionali, prima analizziamolo.


 

SINOSSI


Louise (Lou) le Blanc è fuggita dalla sua congrega di strege e si è rifugiata a Cesarine, rinunciando a ogni forma di magia e vivendo di furti ed espedienti. Perché in quella tetra città le streghe come lei fanno paura. Vengono braccate. E mandate al rogo.


Reid Diggory è un chasseur, ha giurato fedeltà alla Chiesa e da sempre vive secondo un unico, ferreo principio: uccidere le streghe. La sua strada non avrebbe mai dovuto incrociare quella di Lou, eppure un perverso scherzo del destino li costringe a un'unione impossibile: il santo matrimonio.

Ma anche se quella tra le streghe e la Chiesa è una guerra antica come il mondo, un nemico crudele ha in serbo per Lou un destino peggiore del rogo. E lei, che non può cambiare la propria natura e nemmeno ignorare i sentimenti che stanno sbocciando nel suo cuore, si trova di fronte a una scelta terribile.


Siamo legati a doppio filo dall'amore, dall'onore, o dal fuoco... E l'amore si prende gioco di tutti noi.


 

AMBIENTAZIONE E PERSONAGGI


Ambientato in Francia, ci muoviamo in un periodo storico non ben specificato; nonostante questo riusciamo benissimo ad immaginarci i luoghi dove avvengono le vicende.

Cesarine è il tipico borgo francese, forse un po' troppo stereotipato, con i panettieri che sfornano baguette e croissant che cantano per strada (forse soltanto nella Bella e la Bestia).

Abbiamo una chiara forbice sociale: da una parte i signori (come il clero e la corona) e dall'altra il popolo, di cui fa parte Lou. Reid si trova in una situazione intermedia: è sotto un signore, e quindi gode di numerosi vantaggi, ma in realtà fa pur sempre parte di quella povera gente che deve proteggere.


Lou, strega della congrega delle Dame Bianche, dopo essere scappata dalla famiglia, si ritrova a fare la ladra per racimolare qualcosa da mangiare. Accompagnata dalla amica Coco, anche lei strega, vive le sue giornate in completa libertà. Almeno è questo che l'autrice ci fa intendere all'inizio.

E' una donna furba, maliziosa, bramosa di libertà ma compassionevole. E' dotata di una gran senso dell'umorismo, ed ama stuzzicare lo stoico Reid, cantandogli canzoni volgari, per esempio. Diciamo che se parlassimo dell'ambito dei "kink", Lou sarebbe l'esemplare ideale di brat.

Dotata, direi quasi ovviamente, di una bellezza straordinaria, riesce a convincere quasi chiunque incontri nel suo cammino a fare esattamente ciò che vuole lei.


Reid è il completo opposto di Lou: ligio al dovere, composto e silenzioso, serio e testardo. Anche se tutta la vita gira intorno alla caccia e alla cattura di streghe e lupi mannari, ripensa e prova rimorso per le sue vittime (aspetto che non trovo che abbia alcun senso con il personaggio che viene descritto).

Grazie a Lou, inizierà a pensare a quanto sia stato plasmato dalla autorità e quanto in realtà ci sia di buono in ciò che egli stesso caccia.


 

PUNTI DI FORZA


Un punto di forza del romanzo è sicuramente la trama: siamo indotti sin da subito a scoprire il segreto che Lou tiene celato, e quale sia questa forza oscura che Reid deve cacciare.


La tematica della magia è narrata in tutto il libro, sottoposta a due principali punti di vista: la magia è potere, e quindi come tale va soppressa, oppure la magia è potere, e come tale va esaltata.

Il fatto che la magia rilasci un chiaro odore è proprio identificativa di questa caratteristica: tutti possono riconoscerla, se sono in grado di riconoscerla.

Per chi si intende di esoterismo, sa già del concetto dello scambio equivalente: ad ogni azione che voglia che si compi, devo sacrificare qualcosa di egual valore.

Nella magia di Serpent & Dove questo concetto è ripetuto allo sfinimento, ed è un pilastro all'interno del libro.

Di questo libro mi è piaciuta la grande attenzione alla magia, e ai danni che può comportare se non si è padroni di questa arte.


 

PUNTI DEBOLI


Partiamo con quello che mi sta più a cuore: il personaggi. Il vero problema di questi personaggi è che sono degli stereotipi: Lou è la strega seduttiva, mentre Reid è il buon soldato.

Non che sia un male usare degli stereotipi nella costruzione di un personaggio, ma se ci riduciamo soltanto a questo non si riesce a costruire un rapporto realistico e coinvolgente.

So già che mi ritroverò la folla con i forconi sotto casa, ma il rapporto tra i due protagonisti mi sembra forzato. Partiamo dal presupposto che sono una grandissima fan del romance e di tutte le sue sfaccettature, ma qui avrei preferito aspettare un po', vedere come si evolvono i pensieri dei due, e non ridursi tutto quanto nel giro di un paio di settimane. Io sono tra coloro che hanno amato lo slow burning del Principe Crudele, come potrete immaginare.


Un altro punto di svantaggio è la scrittura. Non è uno stile eccezionale, né orrendo: è un buono stile, ma nulla di così stravolgente. Questo non sarebbe un problema, ma se è stato anche uno di quei fattori che mi ha fatto interrompere la lettura del secondo libro della saga. Non ho avuto una spinta nello stile, ecco.


Un altro punto debole sono i tempi della trama: troppi punti morti e sprecati per raccontare delle cose, che sono, almeno personalmente, minimamente interessanti.


 

TRAIAMO LE SOMME!


Serpent and Dove è un libro ideale se avete voglia di una bella dose di enemies to lovers , volete staccare la

testa per un po' e godervi una lettura leggera.

Di certo non continuerò la saga, anche se avevo iniziato con il secondo romanzo (Blood and Honey), questa sensazione di insoddisfazione è solo andata aumentando.


Se siete consapevoli di questo, vi godrete sicuramente questo libro; se invece vi aspettate molto di più, ho il timore che non potrete ritenervi soddisfatti.


 

Per oggi è tutto, vi ricordiamo che potete leggere le recensioni del blog qui, insieme a tante altre opinioni non richieste sui libri che leggiamo.


A presto!





1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page